Friday, January 18, 2008

Used Subwoofer For Suburban

diplomat, but a chain!

Still on the theme of the previous post (pap-aasapienza topic) ...

are the worst, it is the worst. Those who still, despite the P2, a thousand years to channel 5 and still in the midst of power, still want to look like something else (but then moderated? - Even is more chic to say the left, now) ... So, tonight I came across Maurice Coptanzo RadioRai ... on various topics (drawn against the judiciary in defense of Masta etc) ... central theme: the pope! I'm tired, so I'll leave the grim news:
MC reads a message from a listener who said that if the vaticaro decided that the pope had to go to Wisdom after the dissent of the University, this may not at all be considered censorship! Gloss of MC (one man show, no other party) ... but if the vaticaro had to cancel the visit because of the disagreement, then there is more democracy. And yet, those who opined that the Dalai Lama has not been received either from vaticaro nor by Italian institutions during his trip to Italy - not to offend China! ed -, MC replied: "It is true, but, well, oh well." Judge or vomited in silence ...

Tuesday, January 15, 2008

Cover Letter Sample Clothing Store

diplomatic incident

How was I supposed to abstain, as I did, you tell me! Even if you are 23:18, and returning from Barcelona I went straight to dinner with a nice Korean in Florence - but that is another story - I could not. Especially after the "super" road from Pisa airport to here, I heard Radio Mix Fovbice Aldo, who is said to be the spearhead of the Italian radio, at least as plays, but I personally have always found it intolerable that dogmatism by realpolitik I pare evidente.

Insomma, il papa alla Sapienza! Tutti gli opinionisti sentiti da Fovbice, oltre che tutti gli ascoltatori al telefono, ribadivano la stessa tesi (pluralità utile per la dialettica, tra l'altro!)...che la libertà di opinione è morta, in Italia, visto che si è impedito al papa di parlare all'Università. Dicevano: tutti avrebbero il diritto di parlare, poi magari alcuni possono dissentire, criticare o protestare. Bene, avanzerò una tesi semplicistica, e mi piacerebbe che qualcuno la discutesse: di fatto, nessuno ha minacciato la vita del papa. Il sommo è stato invitato, alcuni professori hanno protestato ufficialmente, e alcuni studenti hanno annunciato un sit-in, come protesta. Al che il papa, non saprei esattamente per quali motivi, ha ritrattato la propria partecipato. Insomma, 1) proposta, 2) dissenso - la libertà è anche poter esprimere un dissenso relativamente a priori, cioè sapendo chi è questo papa e come la pensa su molti temi, o no? - e 3) retro front, col discorso che verrà comunque inviato e letto. Cosa c'è di scandaloso o di diverso dal modus operandi che gli interlocutori di Fovbice ritengono corretto ? C'è da considerarlo un incidente diplomatico con la curia di Roma - di cui è il vescovo - con lo Stato del Vaticaro - di cui è il presidente - con il cielo - di cui è il rappresentante in Terra? O è vero che in questo Paese sul papa e le sue idee non si può discutere?

Se poi questa uscita di scena sia stata una mossa studiata, ad effetto, non sta a me dire...

Troppo semplice? "Pole la donna permettersi di pareggiare con l'omo?..."*. Il dibattito, volendo, è aperto.

*Da "Berlinguer ti voglio bene", di G. Bertolucci, con R. Benigni
Foto: copertina de il manifesto, 20 Aprile 2005